Sostituzione serramenti Spazio 26, Distretto Opera Barolo

Un progetto sociale e culturale nel cuore di Torino

Inaugurato il 5 dicembre 2024 all’interno del Distretto Sociale Barolo, Spazio 26 è un nuovo polo di aggregazione dedicato a studenti, giovani e volontari.
Promosso da Opera Barolo e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, il progetto “Spazio 26: generazione migranti” nasce con l’obiettivo di offrire un luogo di incontro per attività formative, culturali, di supporto allo studio e alla crescita personale.

Sostituzione serramenti Distretto opera Barolo

Il contributo di Priore & Sansone

La Falegnameria Priore & Sansone ha avuto il privilegio di partecipare attivamente a questo progetto, curando la progettazione e la realizzazione su misura di porte interne e serramenti esterni. Un intervento che ha richiesto attenzione artigianale, soluzioni fuori standard e materiali di alta qualità, per garantire:

  • Durabilità nel tempo
  • Alte prestazioni termoacustiche
  • Rispetto dell’identità architettonica del complesso storico

Serramenti esterni in legno lamellare

Design su misura e comfort ambientale

Per i nuovi infissi sono stati scelti serramenti in legno lamellare di pino FJ, con spessore da 78 mm e finitura laccata. Le cerniere a quattro gambi garantiscono stabilità e sicurezza, mentre i vetri selezionati contribuiscono al comfort dell’ambiente interno.

Caratteristiche tecniche:

  • Vetri: vetrocamera con doppia lastra antisfondamento (interna ed esterna) con isolamento acustico.
  • Finiture: presenza di serramenti centinati ad arco e con inglesine.

Porte interne FerreroLegno

Eleganza e Funzionalità

Per l’allestimento degli spazi interni, sono state scelte porte FerreroLegno, caratterizzate da un’estetica sobria e contemporanea. Le porte sono laccate opaco bianco, con cerniere Anuba e maniglie Forme modello Round.

Fedeltà al contesto e qualità artigianale

L’intervento presso Spazio 26 testimonia la capacità di Priore & Sansone di realizzare serramenti in legno su misura, anche complessi come quelli centinati ad arco, riproducendo con precisione le finiture, i colori e l’estetica originale. Un progetto che unisce cura artigianale e materiali di alta qualità, nel pieno rispetto del contesto architettonico e delle esigenze funzionali di uno spazio pensato per accogliere, durare nel tempo e integrarsi armoniosamente nel tessuto urbano.

Torna in alto